Oggi è una giornata speciale per la nostra comunità. Una data che entrerà a pieno titolo nella storia di Pulsano: il conferimento della Bandiera Blu 2025 rappresenta un traguardo storico, un riconoscimento di grande prestigio che premia l’impegno, la visione e la passione con cui stiamo costruendo il futuro del nostro paese.
È un risultato che deve inorgoglirci tutti, ma che non può e non deve essere considerato un punto di arrivo. Al contrario, questo riconoscimento segna l’inizio di un percorso nuovo, più ambizioso, verso obiettivi sempre più elevati in termini di qualità dei servizi, sostenibilità ambientale, accoglienza turistica e valorizzazione del nostro meraviglioso patrimonio naturale e culturale.
Dedico questo importante traguardo a tutta la comunità di Pulsano: agli imprenditori che, con spirito di sacrificio, continuano a credere nel nostro territorio investendo risorse, tempo ed energia; alle associazioni di volontariato che quotidianamente animano il tessuto sociale con passione e senso civico; ai residenti, custodi della bellezza e dell’identità del nostro paese; e a tutti coloro che, pur non vivendo a Pulsano, lo amano e lo rispettano come fosse casa propria.
Ci aspettano mesi intensi, fatti di impegno, responsabilità e adempimenti amministrativi, ma abbiamo dimostrato di saper lavorare con competenza e determinazione. Un ringraziamento speciale va agli uffici comunali che hanno lavorato con grande dedizione, e a tutti i componenti della maggioranza e dell’amministrazione comunale: è grazie a una visione condivisa, alla coesione e al lavoro di squadra se oggi possiamo festeggiare insieme.
Questo riconoscimento è anche un segno di riscatto dopo le ferite lasciate dal devastante incendio che ha colpito Lido Silvana il 30 luglio scorso. Pulsano reagisce, Pulsano rinasce. E oggi lo fa sventolando con orgoglio la sua Bandiera Blu.
